Amori de nonno

1

Che nun farebbe un nonno pe le nipotine adorate? De tutto, se sa; ma Giuseppe Mancini, un settantasettenne de Foggia, maresciallo dell’aronautica in penzione, ha deciso d’arigalà a le nipotine de dodici e quattordici anni un libbro speciale scritto da lui: niente popò de meno ch’er riassunto de le tre cantiche de la Divina Commedia de Dante Alighieri!

Già l’anno passato nonno Pino, come lo chiameno in famija, aveva fatto ’na sorpresa a le nipoti, costruenno er plastico de Rodi Garganico, indove le porta sempre ar mare; ma sto giro la passione pe Dante j’ha preso la mano e s’è buttato ’nde l’impresa de nove mesi de scrittura.

Sti regali speciali so’ penzieri d’affetto che rimangheno ner tempo, de sicuro; ma nonno Pino cià ’n artro intento: quello de fà smette a le regazzine de stà tutto er giorno cor cellulare su le mani.

Pe invojalle j’ha puro scritto sta frase: «Vorrei che tutto questo ti insegnasse un’altra cosa importantissima, amore bello: la mente deve essere sempre impegnata e non con il cellulare, ma con la lettura, la curiosità e facendoti domande, cercando di imparare sempre cose nuove! Nonno lo fa continuamente e questa ne è la prova dimostrativa».

Chissà se Zoe e Mia ariveranno a capì che valore cià quer libbro fatto co amore o se faranno mette paura da le 262 pagine totali…

Monica Bartolini

Ne la foto: Giuseppe Mancini

© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA