Roma città aperta

14

Questo è l’anno der giubileo a Roma: è costato nun poco rimette a novo tutto er centro storico de la città.

Li cantieri che hanno preceduto l’evento, e che so’ ancora aperti cianno reso difficili li spostamenti pe ’n periodo lungo e so’ puro costati tanto.

Quatrini, fastidi e cantieri ovunque (che deturpavano le bellezze de Roma) pe renne la città più bella.

Ma er giubileo ha portato o no ’n incremento ar settore arberghiero, de la ristorazione e a tutto ciò che riguarda er turismo?

A quanto pare no: li dati parlano chiaro; li famosi mijoni de pellegrini e turisti nun se so’ visti e anzi c’è stato ’n calo de affluenza rispetto a l’artri anni.

Me sa che li pellegrini hanno pensato che Roma sarebbe stata troppo piena e nun so’ venuti.

Gnente folla, ar dunque, né caos.

Diceva la signora dirimpetto ner mio condominio: non sarebbe stato mejio investì su la riparazione de quarche enorme buca in periferia piuttosto che ripulì aiuole in centro?

Qualcuno dirà che so’ importanti puro quelle: ma vòi mette le strade riparate ar posto de qualche fiorellino in più?

Certo, è solo ’n’opignone; però me sa che ma la signora der terzo piano ciaveva ragione.

Monica De Biasio

Ne la foto: er cantiere de piazza Venezia

© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA