’Na bella notizia verde

26
Family Leisure Activity Happiness Bonding Concept

Non solo er centro de Roma se rifà er look, ma anche li quartieri periferici. Er parco Alessandrino der quinto municipio è uno de questi. Er comune de Roma ha fatto piantà cinquemila arberi pe tutto er parco e promette de fallo pe l’antri quartieri.

Certo, st’arberelli so’ piccoletti e ce metteranno armeno dieci anni a cresce. Perché nun l’hanno piantati già cresciuti? Perché pare che la forestazione se fa co arberi ciuchi che se ammalano de meno mentre crescono.

Ma nun ve dovete preoccupà perché in cinque anni ariveranno a ’n’artezza de tre metri e mezzo e de quinnici a l’artezza naturale.

L’obiettivo è quello de realizzà ’n vero e propio bosco, perché se piantano arberi de tante spece diverse come lecci e querce  ‘nsieme co arbusti come li ligustri.

Er parco, co sti arberelli e piante nove, invita a passeggià, a portacce er cane, li regazzini a giocà, a incontrà l’amichi pe chiacchierà.

In tutta Roma se faranno sessantacinque boschi co ’n mijone de arberi piantati: ’na forestazione importante che a Roma nun se faceva da la fine de l’anni settanta.

So’ state scerte diverse fatte dar comune e da le università La Sapienza e de la Tuscia.

Se vò sarvà la biodiversità de le api, de arcuni insetti e de animali piccoli e ristabilì ’n ambiente sano e naturale drento la città.

Finarmente se tornerà a respirà un po’ d’aria pulita e se potrà godé de un po’ de fresco ne li quartieri che mo so’ fatti de porvere e cemento.

Caterina Zonno

Ne la foto: scena campestre

© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA