Er Montespaccato spacca

13

Ce la sapete la storia de la ricottina de Marietta? Che ’n pastore j’aveva arigalato ’n bigonzo de ricotta e quella, tramente che tornava a casa, se ’nzognava si che ce poteva fà de sta ricotta? Che, ’nzogna che t’arinzogna, la ricotta je casca pe l’erba e l’inzogni se ne vanno a fetecchia?

’Mbè: a li mori de Pomezia j’è ita a fenì accussì. Ciaveveno la partita in pugno e a la fine in der pugno je c’è arimasta sì e no quarche mosca mezza morta. E chi c’era dall’antra parte der campo de pallone? Ma è regolare! Er Montespaccato che soffre, soffre ma spacca e se ne va! È o no «talento e tenacia»?

Mo er cronicaro se mette li scarpini da pallone è v’aricconta siccom’è ita sta partuta de la 23ª giornata der girone B der campionato d’eccellenza.

Doppo che ner primo tempo er Montespaccato s’è magnato tutto quello che se poteva magnà, compresa la marenna der custode der Don Pino Puglisi, passeno solo che venti minuti e l’Unipomezia segna co ’n gol de Corsetti.

Er campo gela; li spettatori puro; ma er mister Bussone sona la carica e ridà ’na mano de coppale ar gruppo scolorito.

Daje e daje, Lorenzo Putti pareggia ar 33° der siconno tempo, imbeccato da Simone Dovidio. Puro li spettatori s’aripijeno e er Monte inziste. Ar 39° arimonta er gol de li mori de Pomezia: segna er capitano Tommaso Tamburlani.

A la fine è un tiremmolla, ma er risurtato nun cambia: 2-1. So’ tre vorte che er Montespaccato je le canta e je le sona a l’Unipomezia, ch’aveva vinto tredici partite de seguito in campionato. Mo er Montespaccato ce sta a provà a vincela, sta ricottina che a li mori de Pomezia è ita giù pe l’erba e se la magneno le ciumache.

Massimo Moraldi

Ne la foto: carciatori in azione

© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA