Er pacco

52

La stanza de li bottoni de l’Europa è più a nord rispetto a noi: eccheci quinni cor naso all’insù pe cercà de capì indove va a parà l’urtima trovata che viè da Bruxelles e che sta drento le trenta «azioni chiave» de la «strategia dell’Unione europea per la preparazione» studiata da la commissione europea.

Pare che pe sta strategia ce s’è stroligato pe primo l’ex presidente finlandese Sauli Niinisto, che già è riuscito a fallo entrà in vigore in tutti li stati scandinavi pe via de la guera in Ucraina, forse perché so’ quelli che cianno li confini più a rischio de invasione da parte de la Russia.

Ѐ scritto ne la storia, oramai, che la Finlandia era rimasa fora da la Nato puro quanno c’era la guera fredda, mentre da aprile de l’anno passato c’è entrata, insieme co la Svezia.

Stavamo a parlà de pacco: che cià da esse drento pe sarvacce ne le prime settantadue ore si mai avesse da capità ’na catastrofe naturale, ’na guera o ’n attacco informatico e arimanessimo senza aiuto?

Medicine, acqua, ’na torcia in caso amancasse la luce, le spine per li telefonini (ma senza corente ’ndò li ricaricamo?) e robba da magnà.

Ecco, fermamose su sto particolare. In settantadue ore ’na famija media quanto po’ magnà? Famo conto de stà ar campeggio come quanno eravamo regazzini e c’era l’austerity.

Che se portava magnà? Er pane in cassetta, la marmellata, ’n po’ de cioccolata, er tonno e la carne ne le scatolette, quarche sugo de frutta e le banane.

De pasta e sughi nun se chiacchiera: si nun se pò coce la pasta che ce rimane? Manco er caffè, perché si mettemo su na moka er nemico ciariconoscerebbe subito (come fa la canzone der cantante dell’Estonia? Espresso macchiato, por favore, por favore).

Er rischio grosso, però, nun è morì de fame, ma arimané senza un popolo da difenne: senza telefonini, campionato de carcio in streaming, sushi e pizza consegnati da Deliveroo, me sa che l’italiani se consegnano a quarsisiasi nemico.

Antro che pacco pe la sopravvivenza!

Monica Bartolini

Ne la foto: er pacco de sopravvivenza

© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA