Er piede de la Madonna

80

Avete mai sentito parlare de la Madonna der parto? ’Na bella statua della Madonna cor bambino in braccio, scorpita da Jacopo Sansovino, che se trova a Roma ne la chiesa de Sant’Agostino.

Sta statua, oltre a esse ’na meravija, cià pure quarcosa de strano: un piede d’argento.

Pe secoli li fedeli l’hanno baciato pe chiede le grazie: speciarmente le donne pe restà incinte o pe partorì tranquille.

Papa Pio VII ner 1822 concesse la remissione de li peccati a chi baciava er piede de la statua, che fu tanto consunto che ne dovettero mette uno d’argento.

Sta storia cristiana se ’ntreccia co ’na leggenna più pagana. Pare che sta Madonna cor bambino, ne li tempi passati, fusse la statua romana de Agrippina cor piccolo Nerone in braccio.

Certo che sta statua cià ’n suo fascino, cià due anime: una sacra e una profana; si ce se aggiugne un po’ de superstizione se sta ar completo.

Ogni seconna domenica de ottobre la chiesa se riempie de fedeli che offrono fiori, candele, nastrini rosa o celesti, lettere e oro, perché sta Madonna der Parto non è sortanto ’na statua, ma pe tanti romani è ’na speranza, ’na preghiera, ’na storia che je prenne er core.

Caterina Zonno

Ne la foto: la Madonna der parto

© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA