A pochi passi da piazza Navona, dirimpetto ar senato, ha preso foco uno de li eserizi più vecchi de Roma, la pasticceria «Cinque Lune», dar nome de la famosa piazza lì vicino.
Dicheno che le fiamme so’ partite dar forno, ner mentre ch’er propietario stava a fà de li lavori, dopo che la Asl j’aveva chiuso bottega giorni prima pe irregolarità.
Er poraccio è stato puro portato via abbruscatello da l’ambulanza.
L’abitanti de la zona che se so’ accarcati davanti a sto disastro dicheno che è la fine de un’era, fatta da le frappe più bone de Roma e da ’na crema pasticcera che risvejava li morti.
Nun dimo bucie quando ve raccontamo che a carnevale pe le famose frappe e a san Giuseppe pe li bignè la coda de fori era tarmente longa che certe vorte se doveva rinuncià e lassà er posto a li turisti che nun mollano er posto in fila manco a ammazzalli.
Così puro da Regoli a via de lo Statuto, indove potete trovà li mejo maritozzi co la panna de Roma e li turisti de tutto er monno coreno a frotte pe pijasse solamente l’espresso cor maritozzetto piccolo.
Ce so’ propio guide turistiche apposta, che spiegheno a chi è de fora indove annà a magnà, co tanto de mappa geografica.
Poi, a dilla tutta, magari ce farebbe comodo puro a noi romani veraci, perché ne la città eterna pare che de eterno c’è solo la fame dato che li locali novi crescheno come funghi e quinni manco noi se raccapezzamo più.
Monica Bartolini
Ne la foto: er rogo de la pasticceria «Cinque Lune»
© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA