Verzi freschi romaneschi! ’Nnamo, donne! Sott’a chi tocca! Me vojo aruvinà: ve l’arigalo! Verzi freschi romaneschi, puro boni a li todeschi: ahò, nun so’ bono a fà le rime.
Invece Gianni Mancini, ch’è uno forte, azzecchece ’n po’ sicché t’arzigigola? Un libretto de povesie – sonetti, quartine, sestine, fa’ ’n po’ come te pare – da leccasse li baffi! Appunto: «Verzi freschi romaneschi», che li capischeno tutti, da l’eschimesi a li pinguini.
Ce lo sa bene er presidente der Centro Romanesco Trilussa, Porfirio Grazioli, che ne la sede ar palazzo Santa Chiara slonga la presentazione inzinent’a facce capì che co le povesie de Gianni Mancini se sgraffieno li muri de l’ipocrisia: co lui è tutto vero.
E ce convince la presidentessa Donatella Andreani che, da critica letteraria e docente, j’ha scritto la presentazione e ce fa la lezioncina.
Le povesie de Gianni Mancini so’ racconti in verzi; so’ storie de gente apparo a noantri; so’ favolette su le donne, su la monnezza, su le fontane de Roma; inzomma, le chiacchiere stanno a zero: co li bozzetti de Gianni Roma è Roma e no ’na cartolina ciancicata!
‘Gni povesia è ’na sorpresa. Questa è l’arte che s’annisconne, ma tu je fai tana perché t’emoziona e la vedi sortì fora da verzi pieni de Roma e abbruciati da la speranza de ’n sole de primavera che chissà ’ndò sta e che se sta a preparà a facce er pesce d’aprile de domani.
Già le povesie de Gianni so’ cusì: mettetece che a leggele ce sta Angelo Blasetti e avemo fatto tombola. Er presentatore de li presentatori ciopre ’n monno fatto d’ommeni e donne che se smicceno, se piaceno, magara fanno puro l’amore; e no solo co li slinci e squinci: a Gianni ciamancheno solo le fotografie, ma l’amore ce lo pittura mejo de Caravaggio a li Francesi.
E dopo tutti li poveti a legge le povesie de Gianni, de loro, de Trilussa e compagnia bella. Che ve li dico a fà? Monica Bartolini, Giorgio Bruzzese, Roberto Ciavarro, Francesco Del Monte, Paolo Fidenzoni, Claudio Garbarino, Dario Ludovici, Agnese Monaco, Enrico Pozzi, Filippa Rinaudo, Giggi Tomei.
E puramente quel’ignorantone der cronicaro vostro, che stasera torna a casa incimurato. Ma s’aripija subbito: verzi freschi romaneschi! So’ guarito, so’ pazzeschi!
Massimo Moraldi
Ne la foto: er palazzo Santa Chiara
© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA